Oltre 4.300 soci e dipendenti occupati su un territorio che spazia dal Nord al Sud Italia, oltre 104 milioni di fatturato nel 2020: sono questi i numeri che fanno di COLSER una delle più importanti realtà sul territorio nazionale nell’offerta dei multiservizi alle aziende sia pubbliche che private.
Nata nella prima metà degli anni ‘70, COLSER si è sempre contraddistinta per la sua fortissima vocazione alla diversificazione e alla multidisciplinarità.
E' così che il suo principale oggetto sociale, i servizi di sanificazione ed igiene ambientale, è diventato una piattaforma di decollo verso il più vasto mercato dei servizi integrati, che l’hanno vista affermarsi anche nei settori:
- disinfezione specializzata di ambienti (ai fini del contenimento Covid-19)
- sanificazioni specialistiche
- movimentazione merci, gestione magazzini
- servizi di trasporto
- gestioni aeroportuali
- office e servizi integrati
- facility management
- manutenzione del verde
- lavanderia e guardaroba
- servizi museali
- manutenzione immobili
Oltre alla sede storica di Parma, l’Emilia Romagna può contare sulla seconda filiale in ordine di apertura, Sassuolo che, insieme alla filiale veneta di Mestre e a quella friulana di Trieste, fanno da punto di riferimento commerciale alle regioni del Nord-Est.
L’area del Nord - Ovest gravita intorno alla filiale lombarda di Crema e al punto operativo di Milano, mentre è dalla Toscana, attraverso la filiale di Pisa e il punto operativo di Siena, che è partito lo sviluppo del Centro Sud. Negli ultimi anni COLSER si è confermata definitivamente come player nazionale con l'approdo prima a Roma e successivamente in Campania, Basilicata e Puglia.